Womanly Wellness è il progetto di Womanly APS (associazione nata a Rivoli nel 2015) dedicato a tutte le donne e al loro benessere psicofisico.
Le attività di Womanly sono studiate da un Team di Professionisti per essere di supporto alle tue necessità.
Vogliamo accompagnarti nel tuo essere donna, durante i cambiamenti emotivi e fisici nel diventare mamma, durante la crescita dei tuoi figli e anche dopo, quando il tuo corpo inizia nuovamente a cambiare col passare del tempo.
Possiamo consigliarti con competenza, offrirti occasioni di confronto, condivisione e formazione sui temi specifici.
Womanly Wellness è un percorso a misura di donna che tiene conto della difficoltà e dell'esigenza di conciliare famiglia, lavoro, relazioni sociali: il TEMPO per sé è una risorsa preziosa!
Per questo ti proponiamo un programma di allenamento studiato per le diverse esigenze e fasi della tua vita, che preveda attività di gruppo o individuale, con una modalità flessibile e personalizzata.
Perché un programma specifico per le donne?
Perché tenendo conto delle diversità metaboliche, ormonali e strutturali del corpo femminile è possibile raggiungere in maniera mirata ed efficace i risultati desiderati.
Allenamento Funzionale * | Lunedì ore 13,15 |
Yogates (yoga e pilates) * | Lunedì ore 17 |
Yoga al femminile * | Martedì ore 20 |
Colazione da Womanly * | Mercoledì ore 10,30-12 (ogni 15 giorni) |
Pilates * | Mercoledì ore 12 |
Pilates | Venerdì ore 13,15 |
(*anche gravidanza) |
Se hai necessità di orari o giorni diversi, contattaci, siamo disponibili a trovare soluzioni diverse compatibilmente con la disponibilità di istruttori e sale
Inizio corsi dal 31 Gennaio
Per info e adesioni:
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono e whatsapp: 348/0405218 – 338/3809004
Sito: www.womanly.it
FB/Instagram: associazione.womanly
YouTube: www.youtube.com/channel/UC46xdwZlqyVELh1fJVEU4pQ
Allenamento Funzionale L'Allenamento Funzionale al femminile che abbiamo elaborato consiste in un di work out che, abbinato ad una corretta alimentazione, si adatta specificamente alle donne e consente di raggiungere con più facilità gli obiettivi desiderati. Lavorando in modo specifico sul metabolismo di ogni donna e focalizzandosi su limiti e punti di forza ottiene risultati che possano essere duraturi nel tempo. L'allenamento, sicuro ed efficace, è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi più comuni, quali: tonificare, aumentare la massa magra, rimodellare il proprio corpo, dimagrimento, aumento della circolazione sanguigna, prevenire o curare la cellulite con un miglioramento generale in termini di salute. L'efficacia dell'Allenamento Funzionale ha il merito di rafforzare la connessione tra mente e corpo, correggere la postura con grandi benefici per la forma fisica ed è adattabile a qualsiasi esigenza e obiettivo rispettando le caratteristiche naturali della donna. è adatto a tutte le donne anche quelle che affrontano una gravidanza tranquilla e nel periodo post-parto (ovviamente con il benestare del proprio ginecologo), alle donne in menopausa o semplicemente per chi vuole mantenere un buono stato di salute associato ad una forma fisica ottimale. Yoga al femminile Attraverso le pratiche Yoga vogliamo dare degli strumenti per affrontare i cambiamenti con serenità e dolcezza, perché il cambiamento è la costante della vita di una donna. La ciclicità, i mutamenti fisici e ormonali, le sfide psicologiche e sociali, segnano il percorso della donna dalla sua fanciullezza all'età matura. La pratica dello Yoga è un cammino esterno ed interno di evoluzione. Partendo dal corpo e dalla sua fisicità, si esplorano mondi e significati interiori che portano ad un unico obiettivo: il benessere fisico, emotivo, sociale e spirituale. Nella pratica degli Asana sì scoprono e si supportano le energie dei nostri corpi, divenendo consapevoli del respiro e sciogliendo tensioni e blocchi; inoltre con il Pranayama e tutti i segmenti dello Yoga si farà esperienza di sé, attraverso linguaggi e simboli che esaltano la naturale predisposizione femminile ad uno sguardo interiore e profondo. Colazioni da Womanly Le Colazioni da Womanly sono da sempre momenti informali di confronto con un esperto e con le altre donne presenti, davanti ad una tazza di thé. I professionisti che collaborano con Womanly, a rotazione, presiedono questi incontri che a volte sono strutturati su un argomento di loro competenza, altre volte solo aperti alle domande e alle condivisioni del gruppo che partecipa. Pilates Il Pilates è nato con lo scopo di prendere coscienza del proprio corpo e di come si muove nello spazio. Lo fa attraverso esercizi che migliorano la coordinazione e la postura, aumentano la flessibilità e la forza del "CORE", tutto accompagnato da un corretto utilizzo della nostra respirazione, elemento fondamentale di questo metodo. Il Pilates dedicato alle donne inoltre mira a mantenere forte e armoniosa la muscolatura e si concentra soprattutto sulle strutture pelviche. Per una donna è importante imparare a conoscere il perineo e prendersene cura praticamente in tutte le fasi della sua vita. Yogates Yogates è il connubio e l'interazione di esercizi di pilates e posizioni yoga. Tutti i corsi sono aperti alle donne di qualunque età, Sono tenuti da istruttori formati e preparati ad accompagnarvi in qualunque momento della vita vi troviate: sia che vogliate rimettervi in forma, mantenerla o anche prepararvi al momento del parto (Yoga e Pilates sono particolarmente indicati sia per recuperare dopo il parto, che per imparare la respirazione e rinforzare la muscolatura necessaria durante il travaglio)
quelli con l'asterisco (*) sono adatti alle donne in gravidanza (dopo la fine del III trimestre e con il certificato del ginecologo) e nel post parto.
Il primo corso preparto che termina dopo il parto!
E’ strutturato in 8 incontri, è tenuto da un’Ostetrica esperta con la partecipazione di altri professionisti (nutrizionista, psicologa, pediatra, insegnante di yoga ecc).
Gli incontri (che è possibile frequentare anche singolarmente per integrare le informazioni ricevute durante il corso preparto ospedaliero)
hanno un’impronta teorico-pratica i cui temi sono:
• le fasi della gravidanza: i cambiamenti fisici, emotivi e relazionali;
• il pavimento pelvico in gravidanza: consapevolezza, prevenzione e preparazione in vista del parto;
• travaglio e parto: cosa aspettarmi? (parto fisiologico e parto cesareo);
• contenimento del dolore in travaglio: metodi naturali e non, con particolare attenzione al ruolo del papà;
• allattamento al seno: come e perché favorirlo (Parte 1);
• alimentazione in gravidanza;
• Mindfullness finalizzata al parto;
• allattamento e gestione del neonato (Parte 2 – dopo la nascita).
Il massaggio è un’esperienza unica, coinvolgente e stimolante che accompagna i neo genitori in un percorso di conoscenza e consapevolezza del ruolo genitoriale e della speciale vita che hanno generato.
Non è solo una tecnica da poter insegnare, ma è un modo nuovo per stare con il bambino, un momento privilegiato per aiutarlo nella crescita e nella scoperta di sé stesso.
Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere, stimolare la crescita e la salute del nostro bambino.
Il maggiore contatto psico-fisico favorisce la crescita del piccolo, sia a livello corporeo che sensoriale e aiuta i genitori nella comprensione dei segnali non verbali del bambino, utile per comprendere stati emotivi e saper proporre le attività e gli stimoli giusti quando il bambino è pronto, sollecitando così l’autoefficacia dei genitori e la serenità dei bambini.
I benefici:
• Comprensione segnali non verbali
• Crescita fisica e psicologica
• Stimola il sistema circolatorio, gastrointestinale, linfatico, respiratorio e immunitario
• Aiuta nelle coliche intestinali
• Allevia dolore alle gengive, tensioni muscolari, raffreddori ed eccesso di muco
• Regola ritmo sonno-veglia
• Aumenta autoefficacia dei genitori e serenità nel bambino
• Può aiutare la lattazione
• Supporto per la gestione dell’umore depresso nel post partum
• Affievolisce gelosie e creare un clima sereno nel rispetto reciproco con i fratelli e sorelle maggiori
Per saperne di più: www.womanly.it/massaggioinfantile

È provato che uno stile di vita attivo, adeguato alle proprie capacità e condizioni, aiuti mantenere una buona qualità di vita anche con l'avanzare degli anni:
- aumentando la resistenza dell'organismo;
- rallentando la fisiologica involuzione dell'apparato musco-scheletrico e cardiovascolare;
- controllando l'ipertensione arteriosa e il profilo lipidico, in particolare i livelli di colesterolo;
- riducendo il rischio delle conseguenze da osteoporosi e di traumi da caduta (grazie all'allenamento costante dell'equilibrio);
- prevenendo o ritardando l'insorgenza di patologie croniche connesse all'invecchiamento.
Insomma l'attività fisica influisce sulla capacità di preservare l'indipendenza funzionale, di mantenere una buona qualità di vita ed è consigliata anche dal punto di vista psico-intellettuale... per non parlare della bella occasione di socialità che sicuramente, soprattutto dopo questi due anni, è un dono aggiuntivo!