La tv "fa male" al cervello dei bambini che è in piena fase di sviluppo: influisce sulle funzioni cognitive come le capacità verbali e le conseguenze sono visibili negli anni a livello anatomico con la risonanza magnetica funzionale. Lo rivela uno studio condotto da Ryuta Kawashima, docente di neuroscienze cognitive dell"Università Tohoku in Giappone e pubblicato sulla rivista scientifica Cerebral Cortex. Gli esperti nipponici hanno coinvolto nella loro ricerca 270 bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni che erano soliti guardare fino a 4 ore di televisione al giorno. I neuroscienziati, secondo quanto riferisce una nota diramata dall"ateneo giapponese, hanno seguito i bambini per molti anni ed hanno indagato quali cambiamenti anatomici del cervello e quali cambiamenti nelle funzioni cognitive potessero essere in qualche modo ricollegati all"abitudine di vedere la tv. Negli anni di osservazione è emerso che guardare la televisione per un periodo di tempo notevole può avere un impatto negativo su aree del cervello legate a funzioni cognitive di ordine superiore che includono il lobo frontale. I risultati suggeriscono che bisognerebbe usare cautela e limitare l"uso della Tv nei bambini il cui cervello è in fervente sviluppo. (ANSA)
2-non-categorizzato
- Visite: 7212