Promuovere il consumo degli alimenti che favoriscono la salute della bocca, che sono cavolo nero, al radicchio rosso, indivia, porro, carciofo, lattuga, pera e mela. Per questo la Cia-Confederazione Italiana Agricoltori coadiuvata dalla propria associazione "Agricoltura è vita", aderisce all"iniziativa "Mese della Salute Orale", promossa in tutta Italia a marzo da Colgate, con la Società Italiana di Ortodonzia, per sensibilizzare i cittadini verso una più consapevole cura della propria salute. Se è vero che almeno 1 italiano su 2 deve ricorrere a specifiche cure per curare la carie, secondo la Cia, 8 su 10 non sanno che, grazie ad una sana alimentazione, si può prevenire l"insorgenza di problemi ai denti. Agronomi e agricoltori, aderendo all"iniziativa nei mercati di Roma, Milano, Firenze, Napoli, Palermo, Torino, Altamura (Ba) e Padova, sveleranno ai cittadini le proprietà di frutta e verdure che contrastano la formazione delle carie; una dentatura sana è anche il risultato di cosa si mangia abitualmente, spiegheranno gli esperti, insieme a cosa e quando mangiare in base alla stagionalità delle produzioni. «Il nostro obiettivo è contribuire ad innalzare il livello di consapevolezza e di conoscenza dei consumatori in materia di alimentazione e produzioni agricole», spiega il presidente di "Agricoltura è Vita", Matteo Ansanelli, ricordando che rispetto a 40 anni fa gli italiani mangiano quasi un terzo in meno di ortofrutta, «magari presto arriveremo a chiedere all"industria specializzata nei prodotti per la salute orale di studiare un dentifricio che sia al 100% naturale a base di pasta di mela». (ANSA)