mezza intestazione

mezza intestazione bis

RIFLESSOLOGA

Olio di Perilla: l"integratore intelligente

   
Per capire l"importanza di questo olio estratto dai semi di Perilla frutescens, pianta abbondantemente utilizzata nella cucina giapponese e coreana, basterebbe leggere i numerosi lavori scientifici che ne caratterizzano le diverse funzioni.

Eppure il piacere che nasce dall"averne scoperto le azioni, si inserisce nella mia visione globale delle persone e nella connessione con i segnali espressi dalla malattia.

Ho iniziato a prescrivere olio di Perilla un bel po" di anni fa, scoprendolo per la sua azione antiallergica.

La ricerca era motivata dal cercare un prodotto naturale che controllasse le reazioni allergiche e che non fosse preparato come macerato glicerico o come Tintura Madre (entrambi alcolici). Molti allergici infatti hanno anche una reazione alimentare ai lieviti (infiammazione da cibo) che sconsiglia l"impiego di derivati alcolici.

Durante la stagione primaverile, l"utilizzazione di olio di Perilla (ad esempio sotto forma di Zerotox Ribilla in gli effetti dell"olio si associano a quelli del Ribes Nero) diede ottimi risultati e così iniziai ad usarlo per questa sua azione antistaminica ed antiallergica scoprendolo efficace e di facile gestione.

Mi resi conto che questo integratore funzionava molto bene anche nei disturbi allergici perenni (come nel caso di allergia agli acari o alle polveri o nell"allergia ai miceti e alle muffe) e iniziai ad usarlo nei mesi invernali, scoprendo che non solo compensava bene le reazioni di ipersensibilità, ma si affiancava con successo in tutte le forme di tipo infiammatorio cronico da infezione o da irritazione, sviluppando una forte azione antinfiammatoria.

Bronchiti, tracheiti, congiuntiviti e blefariti venivano aiutate nella guarigione dall"uso di olio di Perilla, sia che derivassero da un"allergia agli acari sia da processi infettivi tipici dell"inverno che dall"azione irritativa dell"inquinamento.

Da allora associo spesso l"uso di questo integratore alle malattie respiratorie, sia allergiche, sia invernali, sia croniche.

L"azione sulle sinusiti è particolarmente interessante perché mi ha portato a conoscere ed approfondire un"attività antifungina di quest"olio, utile quindi non solo nei processi cronici delle vie aeree ma anche, ad esempio nella candida e nelle candidosi.

Resomi conto di avere a disposizione uno strumento polivalente ho iniziato ad accompagnare lo svezzamento alimentare per il recupero della tolleranza con la prescrizione di olio di Perilla (ad esempio 3 perle da 750 mg al mattino) oppure con l"indicazione all"uso di 2 perle al giorno di Ribilla, con lo scopo di ridurre le reazioni infiammatorie iniziali dovute alla reintroduzione di cibi ancora non tollerati.

Ormai l"olio di Perilla accompagna quasi sempre il recupero della tolleranza immunologica dei miei pazienti per la sua azione di riequilibrio dei fenomeni allergici.

Dopo anni in cui usavo comunque gli acidi grassi Omega 3 per il trattamento dell"artrite e dei fenomeni di dolore correlati, vista la particolare composizione di quest"olio (quasi il 70% dell"olio è costituito dal fondamentale precursore degli Omega 3 ALA o Acido alfa-linolenico), ho iniziato ad usarlo, con ottima soddisfazione, come antiartritico e analgesico nei processi infiammatori articolari e muscolari.

E di scoperta in scoperta ho scoperto spesso (ma non sempre) di poter sostituire gli oli di pesce con l"olio di Perilla, sia per il trattamento dei dolori artritici, sia per una azione di controllo della ipercolesterolemia, sia per una azione di riequilibrio sul sistema cardiocircolatorio.

Di particolare utilità è stato poi il riconoscimento della azione del BAFF sulla resistenza insulinica.

In presenza di infiammazione da cibo, il BAFF modifica la sensibilità insulinica in termini peggiorativi facilitando la trasformazione degli zuccheri in grasso. Nello stesso modo quindi, una impostazione nutrizionale che controlli l"infiammazione da cibo insieme all"uso di olio di Perilla può contribuire alla perdita di massa grassa e al recupero della forma fisica.

Non si tratta di numerose azioni diverse, ma della capacità di quest"olio, come di altri oli importanti per l"equilibrio di funzioni regolatorie, di entrare nella parete cellulare e di modulare i segnali che le cellule si trasmettono.

Parlo spesso di dieta di segnale e nella mia esperienza l"olio di Perilla si situa tra gli integratori o i farmaci di segnale, in grado cioè di modulare le risposte cellulari e di dare indicazioni recepibili, a bassi dosaggi da tutto l"organismo.

Elencare le azioni contemporanee su artrite, respirazione, allergie, intolleranze, obesità, dolori, dermatiti (insieme all"olio di Ribes e a Ribilla) e sull"equilibrio ormonale sembrerebbe eccessivo per un farmaco, ma non per un alimento con cui da millenni alcune popolazioni hanno imparato a convivere scoprendo passo dopo passo le numerose azioni di segnale sull"intero organismo.

 

Attilio Speciani

Allergologo e Immunologo Clinico

 

Life Enegy Water

life energy wterRegalati e regala
ACQUA PURA

satispay button

FB inst

farmalem button

archivio news

garanzia sanificazione

barriere button

whatsapp button

copertina volantino per sito

clicca sulla capsula per scaricare
il modulo "GESTIONE FARMACI"
segui la terapia red

Eventi e Giornate

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
3
5
6
7
8
9
10
11
13
14
15
18
19
20
21
22
24
25
27
28
29
30
31

Iscriviti alla Newsletter della Farmacia

FARMACIA SAN NAZARIO - VIA TOLAJ, 4 - VILLARBASSE

TEL. 011 952109

WHATSAPP 3888795480

ORARI

SEGUICI SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM

pentater

AVVISO RIAPERTURA

La Farmacia San Nazario di Villarbasse offre molteplici servizi per la cura della Salute dedicati a tutta la popolazione. I servizi della Farmacia San Nazario sono fruibili da tutta la popolazione non solo della cittadina di Villarbasse ma sono facilmente fruibili da parte di abitanti di tutte le cittadine ed i paesi presenti nei pressi della propria sede. In particolare la Farmacia San Nazario di Villarbasse è facilmente raggiungibile dai cittadini di Rivoli, che si trova a soli 7 km di distanza, percorribili in poco più di una decina di minuti.
La Farmacia San Nazario di Villarbasse risulta facilmente raggiungibile anche da cittadine quali Reano, Sangano, Bruino, Buttigliera, Rivalta, Rosta, solo per fare alcuni esempi.
In particolare i servizi potranno essere fruiti, direttamente o indirettamente, anche da pazienti degenti o dimessi dall'Ospedale di Rivoli, sia per prestazioni farmacologiche e diagnostiche che per terapie riabilitative.
Oltre, infatti, a servizi di Autoanalisi del sangue, Misurazione della pressione, Elettrocardiogramma e Holter sia Cardiaco che Pressorio in Telemedicina, Esami per Intolleranze Alimentari e infiammazione da zuccheri, Densitometria ossea per la prevenzione dell'Osteoporosi, Consulenze personalizzate e consigli alimentari per il controllo del peso corporeo, esame Biomaplan della flora intestinale, Analisi di pelle e cuoio capelluto, la Farmacia San Nazario di Villarbasse offre anche la possibilità di accedere, presso i propri locali, a numerose attività motorie e riabilitative. È possibile infatti partecipare a corsi e ad attività di gruppo come  Yoga (nelle sue diverse discipline e ramificazioni), Tai Chi, Qi Gong, Pilates, Antiginnastica, Tecnica del Respiro consapevole e altro ancora.
È inoltre possibile essere seguiti da professionisti specializzati in consulenze e trattamenti riabilitativi quali Fisioterapisti e Osteopati, Nutrizionista, Massaggiatore, Riflessologo e Psicologo Psicoterapeuta.

P.I.: 12222000015 | Privacy | Note legali

Webmaster: Farmalem | Copyright © 2008 Farmalem | All Rights Reserved | Powered by: Whiteready