Il ragù di soia che oggi vi proponiamo è perfetto soprattutto per tutti coloro che desiderano evitare il glutine del seitan per preparare questo tipo di condimento. Ottimo per primi piatti come pastasciutte o lasagne, è facilissimo da realizzare; richiede solo il tempo necessario per preparare le verdure e far cuocere a sufficienza il tutto.
Ingredienti
- 1 grossa carota
 - 2 coste di sedano
 - 1 cipolla bianca
 - olio extravergine di oliva
 - 200 g di granulare di soia
 - 750 ml - 1 l di passata di pomodoro
 - due foglie d'alloro
 - un cucchiaino di noce moscata
 - un dado vegetale
 

PREPARAZIONE - Reidratare il granulare come indicato sulla confezione (di solito bastano 5 minuti in acqua bollente leggermente salata, a fuoco spento). Preparare la carota, il sedano e la cipolla a dadini; quando la soia è pronta, scolarla e lasciarla nel colino per una decina di minuti, di modo che perda l'acqua in eccesso. Meglio evitare di strizzarla, perché si rompe.
Far soffriggere sedano, carota e cipolla in olio d'oliva, aggiungere il granulare e lasciare insaporire qualche minuto. Ricoprire con la passata di pomodoro e mescolare. Aggiungere la noce moscata, le foglie di alloro spezzettate e il dado vegetale. Lasciar cuocere almeno 15 minuti. 
Ricetta di Myeu tratta da VeganHome.it. 
E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info












