A volte con il pane raffermo si possono creare delle ricette "anti spreco" grazie all'aggiunta di alcuni ingredienti come il latte vegetale, che serve per ammorbidirlo e reidratarlo. Oggi vi proponiamo una ricetta tipica tirolese, molto gustosa per la presenza di ingredienti della cucina "povera" come cipolla e prezzemolo. I tre sapori più importanti per la riuscita del piatto sono però i funghi, gli spinaci e il formaggio vegetale grattugiato (quello che reperite più facilmente nella grande distribuzione o che autoproducete in casa).
Ingredienti
- 1 cipollina fresca
 - prezzemolo
 - olio di oliva
 - 200 ml di latte vegetale (soia o avena)
 - 250 g di panini secchi del giorno precedente
 - sale, pepe
 - noce moscata
 - 50 g di funghi secchi ammollati (circa un'ora)
 - 80 g di formaggio vegetale grattugiato
 - 100 g di spinaci o erbette lessati
 

PREPARAZIONE - Tritare la cipolla e il prezzemolo, soffriggerli in 2 cucchiai di olio d'oliva. Spegnere il fuoco, unire il pane a tocchetti, il latte e le spezie e mescolare. Dividere l'impasto in 3: ad una parte aggiungere i funghi, a un'altra il formaggio vegetale e all'ultima gli spinaci. Formare delle palle di circa 5 cm di diametro (ne verranno 2-3 per ogni impasto con queste dosi) e cuocerle a vapore per 20-25 minuti.
Si possono servire con, a scelta:
- una salsa piuttosto liquida panna vegetale e funghi
- del buon brodo vegetale fatto in casa
- polenta morbida (in questo caso faranno da piatto unico)
Ricetta di bethlight tratta da VeganHome.it.
E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info












