Una ricetta facile e veloce molto adatta all'estate. Questo paté è ottimo per tartine o tramezzini, per condire insalate di pasta corta o riso freddo, magari con l'aggiunta di pomodori ciliegini a pezzetti, oppure come antipasto per farcire i pomodori crudi servendoli con della maionese vegan. Possono essere farciti anche i pomodori o peperoni da cuocere al forno, aggiungendo solamente 1 o 2 cucchiai di pangrattato senza strutto, in modo tale da eliminare l'acqua dei cetrioli.
Ingredienti
- 2 cetrioli pelati e tagliati a pezzettoni
 - 2 scatole di ceci sgocciolati dal liquido di cottura, meglio se privati dalla buccia
 - 2 cipollotti di Tropea media a pezzettoni
 - 1-2 spicchi d'aglio
 - 1 cucchiaino di origano secco (meglio se siciliano)
 - 30 g di basilico fresco
 - 20-25 olive Kalamata disossate o 2 cucchiai di paté di olive nere
 - 10-15 foglie di menta fresca
 - 2 cucchiai di capperi sotto sale oppure sottaceto ben spremuti
 - sale
 - 1 cucchiaio di tahin (opzionale)
 

PREPARAZIONE - Una volta scelti, puliti e tagliati gli ingredienti, basta metterli in un potente mixer e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ricetta di ElenaP tratta da VeganHome.it
E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info












